In casa per gioco alleviamo una piccola famiglia di mostri. Sono una vera famiglia, sono in sei e non vanno molto d'accordo, forse perché La Moglie di Frankenstein è la mia preferita e gli altri sono gelosi. Un paio di anni fa l'ho portata anche a Praga che ha molto apprezzato. Stamattina La Mummia è caduta colpita da un pennarello nero. Sta bene.
Nei prossimi giorni ci sarà Napoli con una primavera, almeno nei miei pensieri, già esplosa a oltranza, ci sarà il caffè da chiedere amaro in anticipo e ci saranno dei dolci buonissimi da mangiare a colazione (solo nel caso in cui si voglia evitare la frittatina di pasta) Mi troverete al Comicon, un po' in giro fra Lavieri, Black Velvet e Tunué. La vera sopresa saranno i Dada Poems con cui il buon Claudio Calia e io abbiamo intenzione di giocare per tutta la fiera!
E' da questa mattina che piove. Mi sono messa a usare lo stucco per vedere se il muretto di vetrocemento poteva trovare una sua "chiusura lavori". Poi ho sentito che suonavano in strada: era una banda e c'erano dei bambini, se ne sono andati via quasi subito. Dopo due ore io stavo ancora usando lo stucco e la banda è tornata. Era più grande. Hanno suonato fino a cinque minuti fa, suonavano. Allora anche se c'era freddo ho aperto tutte le finestre in casa e ho sentito la banda. C'era anche un contrabasso che a me piace moltissimo come strumento. Le bande sono tutte belle, anche quelle che non suonano bene. Almeno a me sembra così. Stasera invece, sempre in via Mascarella, c'è questa cosa qui:
19 aprile 2009 alla libreria modo infoshop di via Mascarella
alle ore 21 e 45
presentazione - lettura del terzo quaderno della scuola elementare di scrittura emiliana.
Ora vado a comprare il giornale e a cercare del sedano: per cena pasta e fagioli.
Certe volte è una bella giornata anche con la pioggia.
Otto musicisti (voce, chitarra, tastiere, basso, fiati e percussioni) alle prese con le sonorità di ogni più remoto angolo del pianeta!...Da Bollywood al blues al "Son" cubano, passando per l’Africa e la Norvegia: una serata davvero speciale! Ingresso: 10,00 €, ragazzi sotto i 16 anni: 5,00 €, bambini sotto i 10 anni: gratuito.
Di almeno due o tre brani che ascolterete mi prendo la totale responsabilità. Per rimostranza varie usate il solito indirizzo e-mail che trovate sulla destra.
L'instancabile Mattioli continua a ripulire il suo computer e ha inviarmi disegni vari ed eventuali di A Volto Coperto.
A me non resta che metterli su questo blog.
Se avete domande sulla bellissima automobile riprodotta chiedete pure ma non aspettatevi una risposta, io alla domanda tu che macchina hai?ho sempre risposto una macchina violetta.
Il trasloco è quasi finito, la colazione di famiglia per la Pasqua era buona, mio nonno mi ha anche lasciato bere del vino e dato ottimi suggerimenti per stuccare il muro di vetrocemento... nella nuova casa funziona finalmente la connessione, direi tutto bene, quindi.
Oggi userò il vetrocemento. Saranno solo cinquanta centimetri per ottanta... otto miseri mattoni ma a me sembrerà un muro intero. Ho tutto: mattoni, distanziatori, malta, stucco... Anche dei guanti in lattice per non rovinare le mani!